L'INPS illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pag (...)
Leggi di piùI pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati (...)
Leggi di piùSe, a seguito della risintonizzazione, la Tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disp (...)
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online
Leggi di piùOgni impresa può ricevere contributi fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione
Leggi di piùOnline la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
Leggi di piùAttivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate:
Leggi di piùAvviso pubblico per progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici – PNRR M1C3 – Investimento 2.1 – Attrattività dei borghi - Linea B. Manifestazione di interesse per l’a (...)
Leggi di piùIndicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Le (...)
Leggi di piùLa Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. Ecco come si fa
Leggi di piùSi avvisa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande del bonus idrico per l'anno 2022.
Leggi di piùSi avvisa che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 50/44 del 28/12/2021 recante “Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave. Legge n. 162/1998, gestione (...)
Leggi di piùL’Amministrazione comunale, nel quadro riorganizzativo dei servizi offerti all’utenza, intende promuovere e diffondere la tecnologia informatica, attraverso l’attivazione di un nuovo servizio di c (...)
Leggi di più